Weekend dell’attore

4 appuntamenti da non perdere per imparare e approfondire
i fondamenti del teatro

Il workshop

4 appuntamenti unici per gli amanti del teatro.

  • Laboratorio di dizione e fonetica
  • Commedia dell’Arte e Maschera
  • Il ritmo del dialogo
  • Acroyoga per l’attore

#1 – DizioNerd – Laboratorio di dizione e fonetica

Questo è il worksop che fa per tè… o per té? Le vocali italiane sono davvero cinque? Due giorni alla scoperta dei segreti della cirretta dizione italiana tra accenti, fonetica e etimologia in cui non mancheranno sorprese e esercizi di gruppo per mettere in scena la parola.

Date:
Sabato 26 novembre 15:00 – 19.00
Domenica 27 novembre 9.30 – 13.30

A chi si rivolge:
Livello unico – laboratorio aperto a tutti

Docente:
Valentina De Cecco

Costo: 70€*

 

#2 – Commedia dell’Arte e costruzione della Maschera

Il laboratorio sulla Commedia dell’Arte e la Maschera vuole essere un focus su un fenomeno teatrale e artistico nato nel XVI° secolo in Italia e famoso in tutto il Mondo, arrivando sino ai giorni nostri. Un due giorni in cui si approfondirà il tema della maschera teatrale, del suo utilizzo in scena e delle proprie peculiarità. Verrà, inoltre, predisposta una specifica parte del laboratorio per la costruzione di una maschera in worbla.

SABATO:
1) Cenni storici e teorici sulla Commedia dell’Arte, il ruolo della maschera nella commedia e nel teatro occidentale, la maschera contemporanea.

2) Iconografia classica, movimento e studio dei personaggi, elementi base di acrobatica.
3) Costruzione della maschera in carta e utilizzo della stessa nello spazio.
4) Costruzione della maschera in worbla da calchi

DOMENICA:
1) Lavoro iconografico sui personaggi secondari della commedia
2) La maschera in cuoio e il suo utilizzo
3) Lavoro di improvvisazione personale
4) Lavoro di improvvisazione di gruppo con costruzione esempi di canovaccio

Date:
Sabato 14 gennaio 15:00 – 19:00
Domenica 15 gennaio 9 – 13 / 15 – 19

A chi si rivolge:
Livello intermedio – allievi con pregressa esperienza teatrale

Docente:
Carlo Dalla Costa

Costo: 130€*

 

#3 – Il ritmo del dialogo

Il dialogo è una delle forme teatrali più frequenti e l’attore deve affrontarlo in continuazione, molto più del monologo. Nel dialogo entra in gioco uno scambio vivente che impegna totalmente gli attori coinvolti.

Per questo uno stage intensivo sul ritmo del dialogo: per approfondire le regole di questo ‘gioco’ con il partner. Talvolta si ascoltano dialoghi in cui gli attori sembrano solo pronunciare le parole a turno, senza “giocare” veramente tra loro. Il dialogo invece deve essere vivo, in esso gli attori si aiutano, si trovano, si raggiungono, lottano, si amano. Non bisogna mettersi al di sopra del partner, che va invece lasciato libero e rispettato. Ma la libertà è possibile là dove si conoscono bene le regole, le leggi del dialogo: la comprensione del testo, la chiarezza delle intenzioni dietro la parola, l’ascolto, il respiro comune e soprattutto il ritmo, parola amata e temuta da attori, registi, drammaturghi. Perché il ritmo, o meglio, il giusto ritmo è il “sale” del lavoro teatrale. Solo attraverso un dialogo perfettamente ritmato matura il conflitto drammatico.

Date:
Sabato 11 febbraio 15.00 – 19.00
Domenica 12 febbraio 10 – 13 / 14 – 18

A chi si rivolge: 
Livello intermedio – Allievi con pregressa esperienza teatrale

Docente:
Alessio Dalla Costa

Costo: 130€*

#4 – Acroyoga per l’attore

Come può l’acroyoga diventare una competenza utile sulla scena? Quali tecniche possono aiutare l’attore nel suo lavoro fisico e dargli maggiore sicurezza di movimento sul palco e nelle interazioni con gli altri? 
In questo laboratorio scoprirai la potenza del contatto fisico consensuale, metterai alla prova la tua fiducia negli altri, imparerai a respirare in modo consapevole e coordinato con i tuoi compagni e soprattutto giocherai con l’equilibrio esplorando gli elementi acroyogici di base.
Tutta un’altra consapevolezza di sé, e qualcosa di nuovo da condividere con il tuo pubblico!

Date:
Domenica 26 marzo 10 – 12 / 14 – 16

A chi si rivolge: 
Livello base

Docenti:
Sam e Luna AcroTeam

Costo: 70€*

PACCHETTO 4 WORKSHOP

380€*

*Quota associativa: €20

Unica quota valida per tutti i corsi e per tutto l’anno scolastico.

Iscrizioni aperte!

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell’utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell’utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l’informativa sulla Privacy e Cookie policy