TTM Orchestra

Stefano Eccher
Tromba
Nato a Cavalese nel 2001 è studente presso il Conservatorio F. A. Bonporti di Trento e sta frequentando l’ultimo anno di studi al Liceo Coreutico-Musicale F. A. Bonporti. Attualmente sta frequentando il primo anno del corso triennale di tromba jazz con il professore Fulvio Sigurtà. Ha studiato precedentemente con il Maestro Paolo Trettel di Tesero diplomato in Tromba al Conservatorio di Trento. Ha suonato in diverse occasioni all’interno di un progetto jazz del Maestro Paolo Trettel nel 2017-2018. Ha fatto parte della B-Funk Band del sassofonista Giorgio Beberi e della Jugend Bigband Südtirol di Lana (BZ) diretta dalla Maestra Helga Plankesteiner diplomata in sassofono. All’interno di questa formazione ha avuto la possibilità di collaborare con Thomas Gansch, Florian Bramböck e Michael Lösch per il festival Lana Meets Jazz nel 2018. Inoltre è stato ad Halle (DE) sempre con la bigband di Helga P. per un intercambio con la Uni-Bigband partecipando al Peiβnitzhaus Festival. Ha fatto parte della Banda Sinfonica Giovanile di Trento. Ha studiato musica all’estero durante il periodo 2018-2019 con il professore Juan Pablo Bergese, prima tromba della Patagonia BigBand (ARG) e con German Raccio. Ha suonato con la Bonporti Jazz Band di Trento diretta dal Maestro Paolo Silvestri.

Andrea Gonella
Flauto
Nato a Trento nel 1967, diplomato in flauto nel giugno 1987 presso il Conservatorio “Bonporti” di Trento.
Ha conseguito la maturità scientifica e successivamente i diplomi accademici di secondo livello in “Musica da camera” e “Nuove tecnologie e multimedialità”. Ha frequentato corsi di perfezionamento di flauto traverso con flautisti di fama internazionale.
Ha insegnato flauto traverso presso numerose Scuole Musicali del Trentino, per la Federazione delle bande trentine e presso la SSPG “Pedrolli” di Gardolo. Ha tenuto per diversi anni corsi musicali per la SIEM (Società Italiana Educazione Musicale).
Ha collaborato con l’orchestra jazz “New Project”, è stato primo flauto della Grande Banda della Federazione dei corpi bandistici trentini e di numerose bande trentine, membro del Trentino Flute Quartet. È stato corista del coro polifonico “I Musici cantori” e dell’ottetto vocale “Ensamble Consonante”. Ha tenuto numerosi concerti sia in duo con pianoforte che in formazioni da camera.
Dopo numerose esperienze musicali sia come concertista che insegnante, consegue il ruolo presso l’Istituto Comprensivo Trento7 dedicandosi prevalentemente all’insegnamento.
È stato docente per la formazione degli insegnanti presso il Centro di Rovereto per la formazione continua e l’aggiornamento del personale insegnante.
Ha curato la registrazione, l’editing e il mixaggio digitale di CD-AUDIO di musicisti, gruppi musicali e cori della regione.
Direttore artistico del Concorso nazionale di musica nella scuola “Accordarsi è possibile” – Città di Trento, giunto ormai alla X edizione.
Dal 2016 è titolare della cattedra di Tecnologie musicali presso il Liceo Musicale Coreutico “Bonporti” di Trento.

Tiziano Gonella
Batteria
Nasce a Trento nel 2004. Si dedica molto presto lo studio della musica e delle percussioni, inizialmente presso la Scuola Musicale “Camillo Moser” sotto la guida del Maestro Roberto Pangrazzi e successivamente al conservatorio di Trento con il prof. Sergio Torta.
Ha collaborato e collabora tuttora con numerose realtà musicali tra cui: Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, Banda Sinfonica Giovanile del Trentino, HolzBlaser Orchestra di Egna, Orchestra filarmonica di Rovereto.
Oltre alle percussioni classiche coltiva anche la passione per la batteria e la musica Jazz.
Attualmente frequenta il Liceo Musicale Coreutico “Bonporti” di Trento.

Daniele Grott
Tromba
Si avvicina alla tromba nel 2007 grazie alla Banda Musicale Felice e Gregorio Fontana di Pomarolo. Prosegue gli studi frequentando il Conservatorio F.A.Bonporti e il Liceo Musicale di Trento, presso cui si è diplomato nel 2019, sotto la guida del Maestro Roberto Rigo. Dal 2017 approfondisce in Conservatorio lo studio della Composizione con il Maestro Cosimo Colazzo, con il quale sta per conseguire la laurea di primo livello. Ha ricoperto il ruolo di prima tromba nelle seguenti formazioni: Orchestra Filarmonica Settenovecento, Orchestra Italiana dei Licei Musicali, Banda Sinfonica Giovanile del Trentino, Orchestra di Fiati dell’Euregio. Si è esibito svariate volte in veste di solista nelle filarmoniche di Trento e Rovereto; ha vinto primi premi in prima categoria a concorsi nazionali e europei con la Banda F.G.Fontana di Pomarolo e Rovereto Wind Orchestra. Ha partecipato a diverse produzioni operistiche presso il Teatro Regio di Parma e il Teatro Zandonai di Rovereto. Le sue composizioni sono state eseguite in Trentino e fuori provincia; alcune sono state premiate in concorsi regionali e nazionali.

Michele Mottes
Chitarra
Nasce a Trento il 10 Aprile 2000. Fin dalle scuole medie studia chitarra classica a cui abbina anche lo studio amatoriale della chitarra elettrica. Decide di puntare sulla classica frequentando e successivamente diplomandosi al Liceo Musicale F. A. Bonporti nel 2019, ora studia al Conservatorio di Trento con il professor P. Capelli. Ha partecipato a masterclass con importanti chitarristi come Adriano Del Sal e Emanuele Segre.

Demetrio Schintu
Vibrafono
Percussionista, vibrafonista jazz e compositore, inizia il percorso musicale intraprendendo lo studio del flauto all’età di 8 anni, fino alla prima media, anno in cui si appassiona di batteria e percussioni.
Nel corso dei tre anni delle medie frequenta un corso di batteria presso la sede della Banda F. e G. Fontana di Pomarolo (TN), con il percussionista e vibrafonista jazz, Mirko Pedrotti.
Nel 2013 si iscrive al Liceo Musicale e trasversale Conservatorio Statale F. A. Bonporti di Trento, studiando percussioni classiche. Frequenta numerose Masterclass con Maestri di livello nazionale e internazionale, quali Andrea Dulbecco, David Friedman, Tony Miceli, Paul Wertico, Eric Sammut, e molti altri.
Nel 2019 viene ammesso agli studi accademici del Conservatorio Bonporti e alla fine dello stesso anno è diplomato al Liceo Musicale. Attualmente studia al primo anno del Triennio di studi conservatoriale di percussioni classiche con il prof. Sergio Torta, e studia individualmente musica Jazz e improvvisazione, dedicandosi parecchio alla composizione e alla ricerca di idee ed input nuovi e originali nel mondo della musica.

Marilena Trentini
Sassofono
Diplomata al Liceo Musicale F.A. Bonport di Trento è studentessa presso la facoltà di beni culturali all’Università degli studi di Trento. Dimostra fin da piccola grande amore per la musica approcciandosi all’età di sei anni allo studio del pianoforte che tutt’ora porta avanti con la prof.ssa Laura Di Paolo al Conservatorio F.A. Bonporti di Trento. Ha studiato sassofono con il prof. Tavernini presso la scuola Scuola Musicale Alto Garda e dal 2012 fa parte della Banda Musicale del Borgo di Vezzano dove tutt’ora vi partecipa come primo sassofono, collaborando in numerosi progetti musicali.